Muraro s.n.c.


Vai ai contenuti

Muraro snc

Chi Siamo


60 ANNI DI MARMO

La Muraro snc inizia il suo cammino quando il papà Mario, alla tenera età di 12 anni, comincia a lavorare come apprendista scalpellino presso la squadra di scalpellini del paese natio, Camporovere situato sull'Altopiano dei Sette Comuni, meglio conosciuto come Altopiano di Asiago e luogo d'estrazione del famoso marmo rosso asiago.

A 13 anni entra alla scuola scalpellini del vicino paese di Canove di Roana vincendo il primo premio di lire 5’000 lire, per poi diventare lui sesso insegnante.

A 18 anni, come per molti compaesani, anche per Mario arriva l’ora di fare le valige ed emigrare all’estero per guadagnarsi la giornata. Grazie all'esperienza maturata in qualità di scalpellino viene subito notato dalla Kuster lavorazione marmi della Svizzeraper, dove, grazie alle sue doti, viene inserito negli organici impegnati nella costruzioni di chiese, con il delicato compito di costruire ed adornare gli altari in pietra in esse contenuti.

Rientrato in Italia continua il suo lavoro in alcune aziende locali fino alla fine degli anni '60, qunado decide di aprire la sua bottega artigiana. Nel frattempo arrivano anche i figli Fabrizio (scultore), Gianfranco ed Enrico, assieme ai quali, nei primi anni ottanta, tenta di rilevare la più antica segheria dell’altopiano di Asiago “l’industria marmi colorati di Lusiana".

Papà Mario

Papà Mario fra due sculture di scoiattoli
di sua realizzazione

Macchina per il taglio dei blocchi
Stemma spettabile reggenza

La segheria aveva superato indenne due guerre, ma risultava ormai obsoleta per la moderna industria della lavorazione delle pietre naturali, da qui la scelta di rinunciare alla sua acquisizione. Quello che però, è stato acquisto, sono tutte quelle esperienze sia pratiche che storiche, date da più di 100 anni di lavorazione del marmo rosso asiago ed di tutti gli altri materiali estratti sull'Altopiano di Asiago da cui nasceva il nome “industria marmi colorati di Lusiana”.

Ormai i tempi sono maturi e papà Mario lascia la
MURARO SNC ai figli che la consolidano, perfezionando la loro esperienza nella selzione e lavorazione del marmo rosso asiago raggiungendo l'obbiettivo che diventerà il motto della società “il marmo giusto al posto giusto”.

NEXT ==>


Sopra: i due telai a sabbia per il taglio dei blocchi della segheria "Indusatria Marmi Colorati" di Lusiana
-------------------
A destra: scultura dello stemma della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni


Torna ai contenuti | Torna al menu