Muraro s.n.c.


Vai ai contenuti

Perchè sceglierci

Chi Siamo


PERCHE' SCEGLIERE I MARMI DELLA MURARO SNC

Perche ogni blocco di marmo rosso asiago ha una sua storia, una stratificazione diversa, una zona di estrazione particolare, una caratteristica cromatica unica, una resistenza meccanica interessante, una resistenza al gelo ottimale, che solo l'esperienza, acquisita dalla Muraro snc nella sua storia, è in grado di scoprire ed esaltare

Perche i lavorati in marmo rosso asiago della Muraro snc sono adatti a qualsiasi ambientazione, e grazie ad effetti visivi unici, possono impreziosire e proteggere ogni costruzione. Il marmo rosso asiago combinato con gli altri materiali lapidei estratti sull'Altopiano di Asiago riesce a creare quell'effetto scacchiera da sempre usato dall'uomo per definire il bello.

INTERNI

ESTERNI

ARTE

Bagno rosso asiago
portale
Stemma spettabile reggenza

Esempio di bagno rivestito in marmo
con schema di posa a scacchiera

Esempio di portale bicolore
e poggioli in marmo rosso asiago

Scultura in marmo che ripropone lo stemma
della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni

Perche il marmo rosso asiago, impiegato con successo nelle costruzioni fin dall'antichita, ci ha portato attraverso il tempo la testimonianza del suo sapiente utilizzo. E la Muraro snc, ha utilizzato questa testimonianza trasformandola in conoscenza al servizio dell'innovazione.

Scriveva l'Abate Agostino Dal Pozzo nel 1700:

"
Le pietre calcaree de'nostri monti o sono bianche, o rossicce, a macchie più o meno cariche di colore. Le più compatte e di grana fina, che ammettono pulitura, possono annoverarsi fra i marmi. Fra le bianche ve n'ha una qualità di color latteo, che trovasi in molti luoghi de' Sette -Comuni, chiamata volgarmente Biancone, di cui si fanno altari, colonne, statue e altre opere, così pure della sopradetta rossiccia a macchie……"

Perchè all'interno del mercato globale, avere radici solide è sinonimo di garanzia e affidabilità. La Muraro snc è un impresa dell'Altopiano, che lavora sull'Altopiano, con i materiali che l'Altopiano da più di mille anni regala all'uomo.




Testimonianze dell'impiego del marmo rosso asiago risalenti al secolo scorso e addirittura alla metà dell'Ottocento


Torna ai contenuti | Torna al menu